Poste Italiane Delega Conto Corrente

★★★★☆

4.62 (1436)

Aggiornato nel 2025


Circolare di delega alla gestione di un conto corrente: Questa delega ha carattere puramente informativo e non sostituisce la consulenza di un professionista qualificato. Si consiglia di consultare un esperto in servizi finanziari per personalizzare correttamente il documento in base alle esigenze specifiche.

La Delega per l’accesso al conto corrente presso Poste Italiane consente a una persona autorizzata di gestire operazioni bancarie a nome del titolare del conto. Questa delega è particolarmente utile quando il titolare non può recarsi di persona in filiale o desidera delegare alcune funzioni ad un altro individuo. Utilizzare una lettera di delega chiara e dettagliata garantisce un processo senza intoppi e una gestione sicura delle operazioni.

Cos’è una delega di conto corrente Poste Italiane?
È un documento che autorizza un’altra persona a operare sul proprio conto corrente Poste Italiane in modo temporaneo o permanente, secondo le esigenze del titolare.

Quando si utilizza?
Quando il titolare del conto non può recarsi direttamente allo sportello e desidera incaricare qualcun altro di gestire operazioni bancarie come prelievi, versamenti o consultazioni.

È necessario un documento scritto?
Sì, è obbligatorio compilare e firmare una delega scritta, presentando eventuali moduli forniti da Poste Italiane, per garantire la validità dell’autorizzazione.

Chi può essere delegato?
Una persona di fiducia del titolare, maggiorenne, munita di un documento di identità valido, che riceve l’autorizzazione ufficiale dal titolare del conto.

Quali dati devono essere indicati nella delega?
I dati del delegante (titolare del conto), del delegato, il numero di conto corrente, la durata della delega, e le firme di entrambe le parti.

Come si presenta la delega?
Può essere consegnata a mano presso gli uffici Poste Italiane, o inviata tramite i canali digitali ufficiali, seguendo le istruzioni fornite dal servizio.



Questo esempio di delega è fornito a scopo illustrativo e può essere adattato alle esigenze specifiche di Poste Italiane per la gestione del conto corrente.

Delega per l’Accesso al Conto Corrente Poste Italiane

Tra:

[Nome del/dei Delegante], nato/a il [Data di nascita], con codice fiscale [Codice Fiscale], residente in [Indirizzo completo], e

[Nome del/dei Delegato], nato/a il [Data di nascita], con codice fiscale [Codice Fiscale], residente in [Indirizzo completo].

È fondamentale inserire i dati completi di entrambe le parti per assicurare l’autenticità della delega.

Oggetto:

Il/La sottoscritto/a delega formalmente il/la Sig./Sig.ra [Nome del Delegato] ad accedere e gestire, in sua vece, il conto corrente intestato a [Nome del/dei Delegante] presso Poste Italiane, con le relative operazioni consentite.

Specificare chiaramente il tipo di autorizzazione concessa e l’ambito di operatività del delegato.

Dettagli del conto:

Numero di conto: [Numero di conto].
Filiale/Poste di riferimento: [Nome filiale/poste].

L’inclusione delle informazioni sul conto aiuta ad evitare confusioni o errori nelle operazioni.

Validità:

La presente delega è valida dal [Data] fino al [Data] o fino alla sua revoca scritta.

Indicazioni chiare sulla validità sono importanti per la corretta gestione del potere delegato.

Fatto a [Città], in data [Data].

________________________
Firma del/dei Delegante
________________________
Firma del/dei Delegato